Informativa sul trattamento dei dati personali

Premessa

Il presente documento costituisce l’informativa prevista ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, anche “Regolamento” nel resto del testo) nonché ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali). L’informativa è stata predisposta in modo da essere il più possibile comprensibile, sintetica, chiara e semplice. Nel caso desideriate ricevere qualsiasi eventuale chiarimento sui contenuti o abbiate dei dubbi in merito a qualsiasi altra questione concernente l’utilizzo dei vostri dati personali, vi invitiamo a contattarci tramite i recapiti indicati al punto 8).

1) Titolari del trattamento

Contitolari del trattamento dei dati personali, a norma dell’art. 26 del Regolamento, sono:

  • GREEN IMPACT, c.f. 96437010588, con sede legale in via del Circo Massimo n. 7, 00153 Roma;
  • ANIMAL LAW ITALIA ETS, c.f. 93470670725, Ente del Terzo Settore con sede legale in Bari, via Rocco Dicillo civ. 1, cap 70131;
  • FONDAZIONE CAVE CANEM, con sede in via Giovanni Battista De Rossi n. 10, 00161 – Roma.

I soggetti sopra citati di seguito vengono definiti “Contitolari” o “Organizzazioni”.

2) Quali dati raccogliamo e per quale motivo

2.1 Raccogliamo informazioni personali degli utenti che firmano la petizione o compilano moduli di raccolta dati presenti sul sito internet Freedom For Dogs (https://www.freedomfordogs.org/), ci contattino via email all’indirizzo info@freedomfordogs.org ovvero attraverso i social network e le altre modalità di contatto che mettiamo a disposizione degli utenti.

2.2 I dati personali sono raccolti dietro espresso consenso dell’interessato, per finalità determinate, esplicite e legittime legate agli scopi della campagna coordinata tra i Contitolari, finalizzata a ottenere l’abolizione della detenzione di cani a catena in Italia e all’estero.

2.3 Il trattamento dei dati è effettuato in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti degli interessati. I dati vengono trattati in modo compatibile con tali finalità presso la sede dei Contitolari, attraverso sistemi elettronici e cartacei.

2.4 Le finalità del trattamento sono strettamente connesse allo svolgimento della campagna promossa dalle Organizzazioni, ovvero alla gestione delle segnalazioni trasmesse attraverso i moduli presenti sul sito internet. In alcune ipotesi, quali la gestione di donazioni, il trattamento dei dati è imprescindibile, essendo necessario per finalità amministrative e contabili e/o per l’adempimento di obblighi previsti dalla normativa vigente.

2.5 I dati personali sono forniti direttamente dall’utente, tramite compilazione del modulo di iscrizione alla newsletter, l’invio di moduli di contatto, la richiesta di registrazione ad eventi, la sottoscrizione di petizioni e lettere aperte, l’invio di messaggi via email. Nel caso di iscrizione alla newsletter vengono richiesti nome e cognome e indirizzo email, mentre qualora si richieda una donazione, vengono richiesti anche la data e luogo di nascita, l’indirizzo di residenza e il codice fiscale, allo scopo esclusivo della gestione contabile della donazione. Possono essere richieste e registrate informazioni aggiuntive quali la professione e l’interesse per alcune materie, al fine di consentire l’invio di comunicazioni personalizzate in base agli interessi. L’iscrizione alla newsletter prevede un meccanismo di validazione dell’indirizzo email, che impedisce l’invio di comunicazioni in caso di duplice conferma.

2.6 I dati personali vengono raccolti per le seguenti specifiche finalità, nonché per le operazioni strettamente connesse e strumentali:

  1. La gestione amministrativa e contabile delle donazioni;
  2. La gestione delle petizioni, lettere aperte e raccolte firme, in qualsiasi modo denominate;
  3. L’invio di comunicazioni relative a iniziative, attività e progetti realizzati grazie al contributo erogato;
  4. L’invio della newsletter coordinata della campagna;
  5. Attività di raccolta fondi pianificate;
  6. Altre finalità istituzionali legate alla campagna, come indicate in altre più specifiche informative inserite in calce ai moduli di raccolta dati, alle quali si rinvia.
  7. Altre iniziative promosse dalle singole Organizzazioni.

2.7 I dati così raccolti sono trattati dai Contitolari secondo i principi di proporzionalità e correttezza, nel rispetto di riservatezza e integrità, esclusivamente per gli scopi connessi alle proprie finalità istituzionali, in relazione alla specifica richiesta proveniente dall’interessato e senza che possano essere adoperati per scopi ulteriori senza l’esplicito consenso del medesimo.

2.8 A tale scopo, le Organizzazioni richiedono uno specifico consenso per ogni singolo trattamento e conserva i soli dati necessari, eliminando quelli superflui: in applicazione di questo principio, qualora ad esempio l’utente nel firmare una petizione fornisca il proprio indirizzo email ma non conceda contestualmente l’autorizzazione all’invio di aggiornamenti, l’indirizzo email così raccolto viene immediatamente cancellato e si conserverà soltanto nome e cognome del firmatario.

2.9 Nel caso in cui ritieni che i tuoi dati siano stati utilizzati a tua insaputa da parte di soggetti terzi (furto di identità), ti invitiamo a contattarci con la massima urgenza per poter intraprendere le contromisure necessarie, anche alla luce delle conseguenze penali di tale condotta. i Contitolari declinano ogni responsabilità per tali ipotesi, dichiarandosi parte lesa.

3) Tutela dei minori

3.1 Le Organizzazioni adottano tutte le misure necessarie per tutelare il trattamento dei dati di minori secondo quanto previsto dalla vigente normativa.

3.2 i Contitolari consentono l’invio di petizioni e moduli a soggetti minorenni a partire dal compimento dei 14 anni di età, a condizione che un genitore (o chi che ne fa le veci) fornisca il proprio espresso consenso al trattamento dei dati. In caso contrario, non è possibile completare la procedura amministrativa per l’accettazione della richiesta di iscrizione, con la conseguenza che i dati personali inviati vengono immediatamente cancellati dai nostri sistemi informatici.

3.3 Qualora un genitore si accorga che il proprio figlio minorenne ha fornito informazioni personali sul presente sito senza il proprio consenso, ovvero fornendo un consenso contraffatto, è pregato di prendere immediatamente contatto con la segreteria tramite le modalità indicate nel punto 8), affinché si possa procedere all’eliminazione completa dei dati personali in nostro possesso.

3.4 L’iscrizione alla newsletter è riservata agli utenti maggiorenni. i Contitolari potrebbero predisporre in futuro una specifica newsletter destinata ai soci e sostenitori minorenni, i cui contenuti saranno attentamente valutati da un educatore prima dell’invio.

4) Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

4.1 I dati forniti sul presente sito internet vengono conservati per un tempo congruo in relazione all’attività per la quale l’utente è entrato in contatto. La durata del trattamento è quindi funzionale al rapporto instaurato con gli Organizzatori e connessa ai conseguenti adempimenti amministrativi, contabili e organizzativi.

4.2 Al verificarsi di una qualsiasi richiesta di cancellazione dei dati, i dati personali vengono immediatamente rimossi.

4.3 Con specifico riferimento alla newsletter, in ogni comunicazione viene fornito un apposito link che consente in qualsiasi momento di cancellare la propria iscrizione. In caso di inerzia, il consenso si presume sempre valido, quantomeno fino al 31/12/2025.

5) Come proteggiamo i tuoi dati

5.1 Il trattamento dei dati personali viene effettuato mediante idonei strumenti cartacei, elettronici e/o telematici, attraverso idonee procedure organizzative e misure di sicurezza informatica che consentono di prevenire usi illeciti ed accessi non autorizzati, garantendo la riservatezza e integrità dei dati stessi, nonché la prevenzione di perdite accidentali attraverso sistemi di backup.

5.2 I sistemi informatici dispongono di idonee chiavi di accesso che vengono periodicamente sostituite, in linea con quanto richiesto dalle vigenti normative. Inoltre, i dati personali conservati su supporti rimovibili sono protetti dall’utilizzo di sistemi di cifratura in modo da prevenire accessi abusivi da parte di soggetti non autorizzati in caso di furto dei supporti sui quali sono contenuti.

6) A chi affidiamo i tuoi dati

6.1 I dati personali in nostro possesso possono essere messi a disposizione di soggetti terzi qualificati, che offrono prestazioni o servizi strumentali alle finalità indicate nel punto 2.4 e come tali costituiscono trattamenti indispensabili per la gestione della campagna. A titolo esemplificativo e non esaustivo, tra questi soggetti sono ricompresi gli istituti di credito, i professionisti incaricati della manutenzione dei siti internet e degli strumenti elettronici e/o telematici utilizzati dai Contitolari, nonché le società incaricate di spedire riviste e altre comunicazioni via posta ai donatori. In alcuni casi la comunicazione dei dati è obbligatoria, per ottemperare a norme di legge o regolamenti (adempimenti amministrativi), obblighi derivanti dalle prescrizioni del Codice del Terzo Settore.

6.2 I Contitolari si impegnano a non comunicare i dati a terzi per finalità diverse da quelle specificate. I dati sono oggetto di trattamento all’interno del territorio dell’Unione Europea. Gli Organizzatori effettuano periodicamente una puntuale verifica delle attività commissionate a soggetti terzi, valutandone l’operato e l’affidabilità dei sistemi di conservazione dei dati.

6.3 Per quanto riguarda il conferimento di dati tramite le reti sociali (Facebook, Twitter, Instagram, etc), i Contitolari adottano tutte le misure a propria disposizione idonee a garantire il trattamento con correttezza e salvaguardia dei diritti del titolare; tali misure sono comunque condizionate alla natura stessa dello strumento, alla sua fruibilità da parte dell’utente e alle azioni in termini di privacy intraprese direttamente dal titolare del social network.

6.4 Accettiamo donazioni tramite PayPal, Apple Pay, GooglePay e Stripe. Durante l’elaborazione dei pagamenti, alcuni dati vengono trasferiti a questi servizi, incluse le informazioni necessarie per elaborare o supportare il pagamento, come il totale degli acquisti e i dati di fatturazione.

6.5 Per ulteriori dettagli, consulta le informative di PayPal, Apple Pay, Google Pay e Stripe.

7) Quali sono i tuoi diritti

7.1 I Contitolari garantiscono ad ogni interessato l’esercizio dei propri diritti, come sanciti dal Capo III del Regolamento generale sulla protezione dei dati.

7.2 Ciascun interessato può esercitare i propri diritti contattando uno degli Organizzatori attraverso le modalità indicate nel punto 8) della seguente informativa, al fine di esercitare i seguenti diritti principali:

  • Diritto di accesso ai dati personali (art. 15 GDPR), anche per conoscere le finalità su cui si basa il trattamento e le categorie di dati personali trattati;
  • Diritto di rettifica (art. 16 GDPR) nel caso in cui le informazioni siano imprecise, incomplete o non aggiornate;
  • Diritto di cancellazione (art. 17 GDPR), detto anche “diritto all’oblio”, che deve essere eseguito “senza giustificato ritardo” qualora ricorrano le condizioni indicate nell’articolo e che comporta l’immediata cessazione di ogni eventuale rapporto associativo in essere;
  • Diritto alla revoca del consenso (art. 7 GDPR) ove previsto, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca, ovvero di opporsi al loro trattamento (art. 21 GDPR);
  • Diritto di restrizione del trattamento (art. 17 GDPR), che consente la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano nella fase di verifica dell’esattezza dei medesimi e alle altre condizioni dettate dal suddetto articolo;

7.3 Inoltre, ciascun interessato può far valere il diritto di richiedere la trasformazione dei dati personali in forma anonima o il blocco dei medesimi, la portabilità verso soggetti terzi, nonché di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante della Privacy) qualora ritenga che i propri diritti siano stati lesi.

8) Come far valere i tuoi diritti

8.1 I soggetti cui si riferiscono i dati personali potranno esercitare i relativi diritti rivolgendosi al titolare tramite comunicazione scritta da inviare preferibilmente via email a info@freedomfordogs.org ovvero a mezzo posta all’indirizzo di una delle quattro organizzazioni sopra citate.

8.2 Qualora il richiedente utilizzi la posta tradizionale o un indirizzo di posta elettronica diverso da quello già comunicato dai Contitolari, al fine di consentire l’identificazione dovrà allegare un documento di identità, che verrà immediatamente cancellato appena accertata l’identità e quindi la legittimità della richiesta. In caso di dubbi sull’identità del richiedente, le Organizzazioni si riservano il diritto di sospendere l’esecuzione della richiesta per il tempo necessario all’acquisizione di elementi di fatto utili a determinarne la legittimità, in ogni caso garantendo che verrà data risposta entro e non oltre 30 giorni dalla richiesta.

9) Modifiche della presente informativa

La prima versione di questa informativa è stata resa disponibile in data 4 luglio 2022.